top of page

Unità operativa di otorinolaringoiatria (ORL) a Codogno,  Viale Buonarroti N °68

  • Instagram
  • Facebook

Endoscopia

Tecniche diagnostiche di precisione per la valutazione rinologica, faringo-laringologica, foniatrica, deglutologica e per la diagnosi precoce dei tumori ORL.

Diagnosi accurata per le problematiche respiratorie

L’endoscopia ORL (Otorinolaringoiatrica) è una tecnica diagnostica minimamente invasiva che consente di esaminare con precisione le vie aeree superiori, inclusi naso, faringe, laringe e corde vocali. Utilizzando strumenti ottici ad alta definizione, è possibile visualizzare in modo dettagliato le mucose e rilevare eventuali anomalie.

Endoscopia

Quando è indicata?

 

L’endoscopia è particolarmente indicata per la diagnosi e il monitoraggio di

  • Rinologia: Patologie nasali, come polipi, sinusiti croniche e deviazioni del setto.

  • Faringo-laringologia: Infiammazioni croniche della gola e problematiche delle corde vocali.

  • Foniatria: Disturbi della voce, come disfonie e afonie.

  • Deglutologia: Disturbi della deglutizione e del reflusso faringo-laringeo.

  • Diagnosi precoce dei tumori ORL: Individuazione tempestiva di lesioni sospette nelle vie aeree superiori.


Come si svolge l’esame?

 

L’esame endoscopico è rapido e non invasivo

  1. Preparazione: il paziente può essere sottoposto a una leggera anestesia locale in spray per ridurre il fastidio.

  2. Esecuzione: lo specialista introduce delicatamente l’endoscopio attraverso il naso o la bocca.

  3. Visualizzazione: le immagini vengono proiettate su un monitor per un’analisi in tempo reale.

  4. Durata: l’intera procedura dura generalmente dai 10 ai 15 minuti.


Perché scegliere la Clinica Villa Antonella?

 

Presso la Clinica Villa Antonella di Codogno, l’endoscopia ORL viene eseguita con strumentazione di ultima generazione da specialisti altamente qualificati. La nostra attenzione alla qualità diagnostica e alla cura del paziente ci permette di offrire

  • Diagnosi precise e immediate.

  • Approccio minimamente invasivo.

  • Possibilità di definire percorsi terapeutici personalizzati.


FAQ - Endoscopia ORL

 

L'endoscopia ORL è dolorosa?

No, l’endoscopia ORL non è dolorosa. In alcuni casi, per ridurre al minimo il disagio, può essere utilizzato uno spray anestetico locale. La procedura è minimamente invasiva e ben tollerata dalla maggior parte dei pazienti.

È necessario un digiuno prima dell'esame?

Quanto dura e quando si ricevono i risultati?



Dott. Marco Capelli

Il professionista al tuo servizio

Dott. Marco Capelli

Endoscopia e fisiopatologia ORL

Prenota subito

bottom of page